Ancora più autoctoni per vincere le sfide globali.

Questo il messaggio di Rauscedo che presenta la seconda Ribolla Gialla a Vinitaly

Dopo il successo confermato della Ribolla Gialla in bollicine, Cantina Rauscedo, la più grande realtà produttiva del Friuli Venezia Giulia, ha presentato al Vinitaly la Ribolla Gialla, bianco fermo che si aggiunge alle etichette già presenti nella linea che porta il nome della comunità.

La ribolla gialla afferma il valore delle radici e della tradizione in ogni sorso. È uno dei vitigni autoctoni ambasciatori della friulanità nel mondo grazie alla sua freschezza ben bilanciata da una sapidità armoniosa.

L’integrazione alle linee esistenti è la dimostrazione di come la cooperativa creda fermamente nel valore aggiunto del vitigno. È un successo nazionale lo spumante e oggi si vuole dare maggiore spazio al bianco da poter portare in tavola.

Proporre un autoctono in un contesto globale è una sfida alla situazione attuale internazionale che chiaramente pone difronte a dei ragionamenti, in particolare per i recenti provvedimenti annunciati dal governo americano per i dazi imposti, che ci impegna ulteriormente ma non ci mette in allarme in quanto siamo pronti ad ogni sfida commerciale così come abbiamo già saputo affrontare e dimostrare - afferma il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Zuliani.

Cantina Rauscedo è il produttore più importante della Regione con 2000 ettari vitati di cui il 95% sono vitigni a bacca bianca a conferma del valore della terra e dell’influenza dei fiumi. Con 350 soci siamo una cooperativa che guarda al futuro ed i primi giorni a Vinitaly sono stati la conferma con lo spazio della cantina preso d’assalto.

Si conferma inoltre la qualità dei bianchi con un prestigioso premio al pluripremiato Sauvignon Casa Quaranta al concorso 5star wines di Vinitaly.

CONDIVIDI

  • 26/03/2025

    Vinitaly 2025

  • 21/02/2025

    Fiera Ortogiardino 2025

  • 07/02/2025

    Antonio Zuliani riconfermato alla guida di Cantina Rauscedo.